Per tutti coloro che hanno perso un famiare, un amico, un amore, in questa pandemia,
Una preghiera, perché possano ritrovare la forza e la speranza di guardare al. Futuro
Accendo un lumino per tutte le persone decedute senza neanche un saluto da parte delle persone care, oltre a tutti i medici, gli infermieri, i ricercatori e a tutte le persone coinvolte, direttamente o indirettamente, in questa battaglia.
Al mio compagnuccio di viaggio perché in quel mese di novembre di cinque anni fa, ci siamo presi per mano per percorrere la stessa strada. Perché ad ogni prova difficile ad ogni dolore ad ogni sofferenza che ero costretta a vivere, pensavo a lui. Al suo coraggio. Alla sua voglia di vivere, nonostante tutto, che è diventata la mia. Al mio leone che mi ha insegnato a ruggire contro la malattia, a nn dargliela vinta, a stringerti i denti, a sopportare, mio faro nel buio, nell incertezza, nella paura della morte, stringo sempre quella mano. Adesso che lui ha lasciato la mia io cercherò di proseguire la mia strada al meglio possibile. Nel suo ricordo. Con dignità, con umiltà , con quell amore per la vita che solo chi rischia di perdere, o ha perso già può insegnare. Ciao, mio compagnuccio Andrea. Sarai sempre nello spazio intergalattico, con tua navicella. Io la mia l ho solo parcheggiata per un po’. Maria pia
Al Piccolo principe che ho conosciuto, alla sua vitalità, al suo essere Grande pur nel corpo di un fanciullo.
A quello che mi hai insegnato, a tutto l’amore che hai donato, a quello che hai lasciato qui e che continua a germogliare. Sai che ti ho sempre voluto bene, sia pur per poco tempo…Il tempo necessario per lasciare la tua impronta nel mio cuore. Vola in alto Andrea. La tua Mary Poppins
Il mio lumino è per Andrea, mio figlio.A Lui mio MAESTRO che con il suo sorriso la sua gioia il suo coraggio la sua contagiosa allegria nonostante la croce che il Signore gli aveva affidato e che ha saputo portare con l intima consapevolezza di chi sa di compiere una missione segreta. A Lui che mi ha GUARITO dalle piccolezze della vita.
Il mio lumino è per dirti tesoro mio che in quella ferita che lasci dentro di me andando via , ci sarà sempre LUCE di Amore infinito.
Ti amo. Mamma
Accendo un lumino per chi sta sprofondando nella depressione e nella solitudine, per chi è preoccupato perché la sua azienda non avrà le forze per riaprire, per chi fa finta che vada tutto bene e per chi ha una paura tremenda della morte
Accendo un lumino per tutte le famiglie che hanno perso un caro; per tutti che combattono negli ospedali, per tutti che sono a casa anche pieno momento di difficoltà.
Accendo un lumino perché nel giro di una settimana ho perso una nonna e uno zio, entrambi stroncati da quella che sembra una punizione (forse divina?), che mi ricorda tutte le volte in cui, per pigrizia o distrazione, non ho dato loro l’attenzione e il tempo che meritavano. Rimpiango non aver chiesto loro come andava, non essermi fermato ad ascoltare i loro racconti, e anche non aver donato quel sorriso in più quelle poche volte in cui ci si vedeva.
Questa situazione ci costringe a restare staccati dal resto della famiglia, proprio nel momento in cui ne abbiamo più bisogno per affrontare le crescenti difficoltà.
Perciò, l’unica cosa che posso fare per alleviare questo senso di inettitudine è accendere un lumino: una piccola, microscopica, traccia virtuale, perché la loro scomparsa non venga dimenticata.
Questo lumino è per Andrea, che è stato una grande luce nella mia vita, aprendomi gli occhi alla bellezza incomparabile che è nascosta nella fragilità.
Accendo un lumino per Andrea e per la sua splendida famiglia che lo ha accompagnato fino alla sua nascita al Cielo. L’amore è più forte della morte. Siamo nati e non moriremo mai più…
Una piccola luce virtuale per tutti coloro che soffrono da soli, che non possono avere il conforto dei loro cari e per tutti coloro che non possono stare vicino ai loro cari nel momento più brutto
Un pensiero di amore a coloro che ci lasciano anche se si ricongiungono nella Luce del Padre e un abbraccio di immenso affetto a coloro che vivono la terribile esperienza di perdere i loro cari. È una lotta impari contro un nemico invisibile e insidioso ma guai a perdere la speranza. Siamo più forti della paura e ne usciremo ❤
Un lumino per tutte quelle famiglie che, chiuse in casa, spesso oltre al dolore hanno difficoltà economiche e, quindi, rischiano di non sopravvivere lo stesso al virus.
Ti imploriamo Dio, non lasciarci in balia della tempesta.
Grazie Signore per averci dato i medici, gli infermieri e tutte le persone che si stanno prendendo cura di noi e dei malati.
Accogli con misericordia le anime di coloro che hanno donato la propria vita a servizio degli altri.
“Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani.”FËDOR MICHAJLOVIČ DOSTOEVSKIJ
Un applauso perché “non bisogna mollare”
Sono stati tanti che alle 21, si sono dati appuntamento con l’iniziativa che ha unito tanti Comuni e tanti cittadini. Hanno acceso una candela e sono usciti sul proprio balcone per condividere tutti insieme questo momento difficile, per sentirsi vicini agli ammalati, ai medici, agli infermieri, ai volontari che tutti i giorni combattono nelle corsie degli ospedali, per dire a tutti di “non mollare”. Un gesto e un’emozione che ha accomunato tantissime persone, per vincere la paura e trovare sostegnoe la speranza. Un piccolo gesto che ha un grande significato e che sarà ripetuto.
“Le nostre vite sono tessute e sostenute da persone comuni, solitamente dimenticate, che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell’ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia: medici, infermieri e infermiere, addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose e tanti ma tanti altri che hanno compreso che nessuno si salva da solo.” (Papa Francesco)
Al sorriso e ai saggi consigli di un mio amico del liceo, alla spensieratezza di quegli anni così lontani nel tempo ma così vicini nel cuore. …Ciao Maurizio! Buon
viaggio❤
Accendo un lumino per mio zio Gianni, grande uomo.. avrebbe compiuto 89 anni oggi. Ho molti ricordi di lui.. quando parlavamo un po’ non mancava mai la sua domanda: “Ue ma le fanciulle come vanno?!” Un uomo da stimare.
La mia mamma e mio fratello, anche loro sono due eroi. Tutti i giorni vanno in ‘trincea’, si espongono al rischio del contagio in una città come Cremona che, ora, lotta con tenacia tutti i giorni la potenza irrefrenabile del virus. Ogni giorno dedicano anima e corpo al negozio perché possa andare avanti, perché le persone che incontrano possano mantenere vivo il calore famigliare anche solo attorno al tavolo, mangiando cose buone e nella speranza di poterle condividere, fra poco, con amici e parenti. La mia mamma e mio fratello lottano tutti i giorni e il papà, per questo, è obbligato a stare da solo in una casina di fronte a casa nostra per evitare rischi ma loro …non sono tristi. Non sono tristi perché offrono tutte le mattine la loro fatica, la loro paura, il senso di solitudine e lo offrono a tutti tutti noi.. per tutte quelle persone che ora stanno lottando tra la vita e la morte, per tutte quelle persone che lavorano giorno e notte con i nostri ammalati e che la sera, tornando a casa, vedono sul volto i solchi dell’ennesima giornata spesa per gli altri, ardentemente spesa per gli altri ( e si parla della vita degli altri). Questi giorni di fatica e di disorientamento mi stanno insegnando cosa vuol dire avere rispetto della vita umana, cosa vuol dire voler bene, cosa vuol dire non dare per scontato nulla. Questi giorni mi stanno insegnando che tutto è dono e che anche io vorrei avere lo stesso coraggio e la stessa fermezza dei medici, infermieri, personale dei supermercati.. lo stesso coraggio della mia mamma e di mio fratello e che, ora, stanno amando più che mai il loro lavoro certi che nulla andrà perso e che, anche solo per un pezzetto di formaggio venduto, dall’altra parte c’è il sorriso e la gratitudine di chi lo ha atteso.. nulla è proprio più scontato! Faccio il tifo per voi, per tutti voi lavoratori che date la vita per noi, ogni giorno !
Un lumino perché questo periodo finisca presto.
"Mi piace""Mi piace"
Mia mamá e mancata non de corona virus, vivía en centro América e non sono potuto partire per dare el último adiós..
"Mi piace""Mi piace"
Per chi se ne è andato senza un conforto e per te …… Claudio sempre nel mio cuore
"Mi piace""Mi piace"
Una preghiera per chi se ne è andato…
"Mi piace""Mi piace"
Ad un mio caro amico e a tutti quelli che il che il Covid 19 si è portato via.
"Mi piace""Mi piace"
Lavoro in ospedale vedo tanta sofferenza nei malati, sono vicina al dolore dei familiari che non possono stare accanto ai propri cari
"Mi piace""Mi piace"
Per tutti coloro che hanno perso un famiare, un amico, un amore, in questa pandemia,
Una preghiera, perché possano ritrovare la forza e la speranza di guardare al. Futuro
"Mi piace""Mi piace"
A tutte le persone che il covid ha portato lontano da noi
"Mi piace""Mi piace"
Lumino 🖤
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per il 155 medici morti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino per tutte le persone decedute senza neanche un saluto da parte delle persone care, oltre a tutti i medici, gli infermieri, i ricercatori e a tutte le persone coinvolte, direttamente o indirettamente, in questa battaglia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino per tutti i “militi ignoti” di questa guerra
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sergio, non ti dimenticheremo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fabio
Resterai nei nostri cuori
"Mi piace""Mi piace"
Per un piccolo grande Eroe💙… che continui ad illuminare il cammino di coloro che l’hanno tanto amato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤A un grande guerriero ❤ e a tutti coloro che combattono tutti i giorni.
"Mi piace""Mi piace"
Al mio compagnuccio di viaggio perché in quel mese di novembre di cinque anni fa, ci siamo presi per mano per percorrere la stessa strada. Perché ad ogni prova difficile ad ogni dolore ad ogni sofferenza che ero costretta a vivere, pensavo a lui. Al suo coraggio. Alla sua voglia di vivere, nonostante tutto, che è diventata la mia. Al mio leone che mi ha insegnato a ruggire contro la malattia, a nn dargliela vinta, a stringerti i denti, a sopportare, mio faro nel buio, nell incertezza, nella paura della morte, stringo sempre quella mano. Adesso che lui ha lasciato la mia io cercherò di proseguire la mia strada al meglio possibile. Nel suo ricordo. Con dignità, con umiltà , con quell amore per la vita che solo chi rischia di perdere, o ha perso già può insegnare. Ciao, mio compagnuccio Andrea. Sarai sempre nello spazio intergalattico, con tua navicella. Io la mia l ho solo parcheggiata per un po’. Maria pia
"Mi piace""Mi piace"
🕯per Andrea , il nostro Re Leone, sensibile, forte e coraggioso 🦁
“🎵……e ogni vita lo sa che rinascerà in un fiore🌼 che fine non ha….”❤
"Mi piace""Mi piace"
Al Piccolo principe che ho conosciuto, alla sua vitalità, al suo essere Grande pur nel corpo di un fanciullo.
A quello che mi hai insegnato, a tutto l’amore che hai donato, a quello che hai lasciato qui e che continua a germogliare. Sai che ti ho sempre voluto bene, sia pur per poco tempo…Il tempo necessario per lasciare la tua impronta nel mio cuore. Vola in alto Andrea. La tua Mary Poppins
"Mi piace""Mi piace"
Il mio lumino è per Andrea, mio figlio.A Lui mio MAESTRO che con il suo sorriso la sua gioia il suo coraggio la sua contagiosa allegria nonostante la croce che il Signore gli aveva affidato e che ha saputo portare con l intima consapevolezza di chi sa di compiere una missione segreta. A Lui che mi ha GUARITO dalle piccolezze della vita.
Il mio lumino è per dirti tesoro mio che in quella ferita che lasci dentro di me andando via , ci sarà sempre LUCE di Amore infinito.
Ti amo. Mamma
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per la Speranza che non ci deluderà per avere un futuro sereno.
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per i morti di oggi e per i loro familiari
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per tutte le persone senza una famiglia che sono cadute in questi giorni
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per ogni medico caduto
https://portale.fnomceo.it/elenco-dei-medici-caduti-nel-corso-dellepidemia-di-covid-19/
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per chi sta sprofondando nella depressione e nella solitudine, per chi è preoccupato perché la sua azienda non avrà le forze per riaprire, per chi fa finta che vada tutto bene e per chi ha una paura tremenda della morte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino per tutte le famiglie che hanno perso un caro; per tutti che combattono negli ospedali, per tutti che sono a casa anche pieno momento di difficoltà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nonno Gió chissà quanti altri anni assieme avremmo potuto vivere se questo virus non fosse mai arrivato… Mi manchi; questo lumino è per te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino perché nel giro di una settimana ho perso una nonna e uno zio, entrambi stroncati da quella che sembra una punizione (forse divina?), che mi ricorda tutte le volte in cui, per pigrizia o distrazione, non ho dato loro l’attenzione e il tempo che meritavano. Rimpiango non aver chiesto loro come andava, non essermi fermato ad ascoltare i loro racconti, e anche non aver donato quel sorriso in più quelle poche volte in cui ci si vedeva.
Questa situazione ci costringe a restare staccati dal resto della famiglia, proprio nel momento in cui ne abbiamo più bisogno per affrontare le crescenti difficoltà.
Perciò, l’unica cosa che posso fare per alleviare questo senso di inettitudine è accendere un lumino: una piccola, microscopica, traccia virtuale, perché la loro scomparsa non venga dimenticata.
"Mi piace""Mi piace"
Accendo un lumino per la nonna di una cara amica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino per tutti i caduti
"Mi piace""Mi piace"
Questo lumino è per Andrea, che è stato una grande luce nella mia vita, aprendomi gli occhi alla bellezza incomparabile che è nascosta nella fragilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino per Andrea e per la sua splendida famiglia che lo ha accompagnato fino alla sua nascita al Cielo. L’amore è più forte della morte. Siamo nati e non moriremo mai più…
"Mi piace""Mi piace"
Un lumino a tutti i ragazzi della mia scuola, che nonostante il brutto periodo continuano a combattere e studiare.
A ligno regnavit Deus
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Pamy…
Resterai sempre nel mio cuore ❤
Veglia su di noi e sulla tua mamma, mi raccomando salutami tanto il tuo papà Luciano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Pamy❤️
resterai sempre nel mio cuore..
Buon viaggio..❤️🙏😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un lumino per il nostro amico Marco e per tutta la sua famiglia che stanno vivendo questo incubo. Vi siamo vicini
"Mi piace"Piace a 3 people
Una piccola luce virtuale per tutti coloro che soffrono da soli, che non possono avere il conforto dei loro cari e per tutti coloro che non possono stare vicino ai loro cari nel momento più brutto
"Mi piace"Piace a 2 people
Un pensiero di amore a coloro che ci lasciano anche se si ricongiungono nella Luce del Padre e un abbraccio di immenso affetto a coloro che vivono la terribile esperienza di perdere i loro cari. È una lotta impari contro un nemico invisibile e insidioso ma guai a perdere la speranza. Siamo più forti della paura e ne usciremo ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Eterno riposo dona loro Signore, risplenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen
"Mi piace"Piace a 2 people
Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.
Dal film L’ora più buia
"Mi piace"Piace a 2 people
Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.
dal film L’ora più buia
"Mi piace"Piace a 2 people
Lumino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un lumino per tutte quelle famiglie che, chiuse in casa, spesso oltre al dolore hanno difficoltà economiche e, quindi, rischiano di non sopravvivere lo stesso al virus.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti imploriamo Dio, non lasciarci in balia della tempesta.
Grazie Signore per averci dato i medici, gli infermieri e tutte le persone che si stanno prendendo cura di noi e dei malati.
Accogli con misericordia le anime di coloro che hanno donato la propria vita a servizio degli altri.
"Mi piace"Piace a 2 people
A tutti coloro che sanno ascoltare senza sentirsi obbligati a parlare… Oggi è il momento di aprire le orecchie e collegarle al cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani.”FËDOR MICHAJLOVIČ DOSTOEVSKIJ
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un lumino per Claudio che sta combattendo contro il coronavirus…
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Navighiamo tutti sulla stessa barca in tempesta….ma Lui ci sostiene per non naufragare”… Accarezza il cuore di chi ha paura. Veglia sul mio papa’.
"Mi piace"Piace a 2 people
Accendo un lumino per la giornata nerissima di oggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un applauso perché “non bisogna mollare”
Sono stati tanti che alle 21, si sono dati appuntamento con l’iniziativa che ha unito tanti Comuni e tanti cittadini. Hanno acceso una candela e sono usciti sul proprio balcone per condividere tutti insieme questo momento difficile, per sentirsi vicini agli ammalati, ai medici, agli infermieri, ai volontari che tutti i giorni combattono nelle corsie degli ospedali, per dire a tutti di “non mollare”. Un gesto e un’emozione che ha accomunato tantissime persone, per vincere la paura e trovare sostegnoe la speranza. Un piccolo gesto che ha un grande significato e che sarà ripetuto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Le nostre vite sono tessute e sostenute da persone comuni, solitamente dimenticate, che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell’ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia: medici, infermieri e infermiere, addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose e tanti ma tanti altri che hanno compreso che nessuno si salva da solo.” (Papa Francesco)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un lumino per nonna Maria Cona ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Accendo un lume per la nostra ragione, solo non perdendola riusciremo a far sì che i nostri affetti non siano caduti invano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lumino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo questo lumino per Garra, che sta combattendo contro questo virus.
"Mi piace"Piace a 2 people
Lumino
"Mi piace"Piace a 1 persona
lumino
"Mi piace"Piace a 2 people
Al sorriso e ai saggi consigli di un mio amico del liceo, alla spensieratezza di quegli anni così lontani nel tempo ma così vicini nel cuore. …Ciao Maurizio! Buon
viaggio❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Un lumino per te Omar❤️
Ciao fratellino,sarai sempre nel mio cuore..
Grazie per il tuo Amore..
Ti voglio bene!
Buon viaggio ❤️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accendo un lumino per mio zio Gianni, grande uomo.. avrebbe compiuto 89 anni oggi. Ho molti ricordi di lui.. quando parlavamo un po’ non mancava mai la sua domanda: “Ue ma le fanciulle come vanno?!” Un uomo da stimare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia mamma e mio fratello, anche loro sono due eroi. Tutti i giorni vanno in ‘trincea’, si espongono al rischio del contagio in una città come Cremona che, ora, lotta con tenacia tutti i giorni la potenza irrefrenabile del virus. Ogni giorno dedicano anima e corpo al negozio perché possa andare avanti, perché le persone che incontrano possano mantenere vivo il calore famigliare anche solo attorno al tavolo, mangiando cose buone e nella speranza di poterle condividere, fra poco, con amici e parenti. La mia mamma e mio fratello lottano tutti i giorni e il papà, per questo, è obbligato a stare da solo in una casina di fronte a casa nostra per evitare rischi ma loro …non sono tristi. Non sono tristi perché offrono tutte le mattine la loro fatica, la loro paura, il senso di solitudine e lo offrono a tutti tutti noi.. per tutte quelle persone che ora stanno lottando tra la vita e la morte, per tutte quelle persone che lavorano giorno e notte con i nostri ammalati e che la sera, tornando a casa, vedono sul volto i solchi dell’ennesima giornata spesa per gli altri, ardentemente spesa per gli altri ( e si parla della vita degli altri). Questi giorni di fatica e di disorientamento mi stanno insegnando cosa vuol dire avere rispetto della vita umana, cosa vuol dire voler bene, cosa vuol dire non dare per scontato nulla. Questi giorni mi stanno insegnando che tutto è dono e che anche io vorrei avere lo stesso coraggio e la stessa fermezza dei medici, infermieri, personale dei supermercati.. lo stesso coraggio della mia mamma e di mio fratello e che, ora, stanno amando più che mai il loro lavoro certi che nulla andrà perso e che, anche solo per un pezzetto di formaggio venduto, dall’altra parte c’è il sorriso e la gratitudine di chi lo ha atteso.. nulla è proprio più scontato! Faccio il tifo per voi, per tutti voi lavoratori che date la vita per noi, ogni giorno !
"Mi piace"Piace a 2 people
A Betta e a tutti i volontari che stanno spendendo la loro umanità in questa situazione.
"Mi piace"Piace a 2 people